Dintorni

Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia è una pittoresca località balneare rinomata sia in Italia che all'estero per le sue bellissime spiagge e le rigogliose pinete che si estendono fino a Marina di Grosseto, inclusa la maestosa Pineta del Tombolo.
Il suo affascinante borgo medievale, situato su uno sperone del Monte Petriccio, è circondato da una cinta muraria adornata da torri e un castello risalente al XV secolo.

Questo antico borgo, con il suo affascinante porto-canale, è testimone del suo passato di comunità di pescatori, come suggerisce il nome "della Pescaia". Ogni sera, le barche da pesca rientrano nel porto con il loro prezioso carico di pesci freschi, creando un'atmosfera autentica e vivace.

Un tempo, a est del paese, si estendeva l'antico lago Prile, un lago etrusco diventato Portus Traianus sotto i Romani. Nel corso dei secoli, il lago si prosciugò progressivamente, e la vasta palude che ne risultò fu bonificata. Oggi, la riserva naturale della Diaccia Botrona, che occupa parte di questa zona, è riconosciuta come la più significativa area umida d'Italia e gode di uno status di importanza internazionale grazie al suo ecosistema unico.
La zona offre opportunità per passeggiate a piedi, a cavallo e in bicicletta lungo strade asfaltate e sentieri immersi nel sottobosco tra la fauna e la flora locali.

Nei dintorni, si trovano luoghi interessanti come Vetulonia, città etrusca che ospita una necropoli e un museo archeologico di grande interesse. Tirli, un borgo pittoresco ed l'antico borgo di Buriano, con il suo castello medievale, regala una vista panoramica mozzafiato sulla Maremma. A breve distanza, Punta Ala è una località turistica di lusso con un porto all'avanguardia.